simona paladino

Nata nel 1987 a Medicina (BO). Vive e lavora a Bologna

/formazione/
2014
Diploma di II livello in Scultura, Accademia di Belle Arti, Bologna
2013
Il mestiere delle arti – II edizione, corso di formazione artistica promosso dal Ministero della Gioventù, Regione Emilia Romagna, GAER (Associazione Giovani Artisti dell’Emilia Romagna), Museo della Civiltà Contadina – Villa Smeraldi, San Marino di Bentivoglio (BO) / Teatro Comunale di Ferrara
2010
Laurea di I livello in Comunicazione Pubblica della Cultura e delle Arti, Facoltà di Lettere e Filosofia di Ferrara

/mostre personali/
2014
In sospeso, NOPX, Torino, a cura di Antonio La Grotta e Chiara Vittone
Contrattempi – infinito imperfetto, con Davide Trabucco, Fondazione Collegio Artistico Venturoli, Bologna
2013
Ordinato e levigato, LOCALEDUE – Farnespazio, Bologna, a cura di Lelio Aiello
VagaMente, Associazione Onlus – L’isola che c’è, Bologna, a cura di Artierrant

/mostre collettive/
2014
Come buoni vicini, Cimitero Monumentale della Certosa, Bologna
Geografie, Ex Convento del Ritiro, Siracusa, a cura di Gaia Pasi e Marina Gennari
Cuore di Pietra, Pianoro (BO), a cura di Mili Romano
Altre mappe, Urban Center, Bologna, a cura di Mili Romano
Va tutto bene, Casabianca, Zola Predosa (BO), a cura di Lelio Aiello
Open studio, Fondazione Collegio Artistico Venturoli, Bologna
2013
JCE Jeune Création Européenne 2013/2015, biennale itinerante a: Montrouge (Francia), Maastricht (Olanda), Amburgo (Germania), Klaipeda (Lituania), Bratislava (Slovacchia), Pécs (Ungheria), Salisburgo (Austria), Como (Italia), Figueras (Spagna), Amarante (Portogallo)
Smalltown Boy, Studio Cluod 4, Bologna, a cura di Stefano W. Pasquini, Stefano Stagni e Paolo Frascaroli
Smalltown Girl, Galleria L’Arte, Molinella (BO), a cura di Anna Rosa Callegari
Germogli in gipsoteca, Fondazione Collegio Artistico Venturoli, Bologna
Co Co Co Como Contemporary Contest – V edizione, S. Pietro in Atrio, Como
Il posto dove sono nato – PremioFidei,  Chiostro Domenicano, Montalto Uffugo (CS), a cura di Lelio Aiello
Tessuto Vissuto lab II, Teatro Comunale, Ferrara, a cura di Emilio Fantin
Tessuto Vissuto lab, Museo della Civiltà Contadina – Villa Smeraldi, San Marino di Bentivoglio (BO), a cura di Emilio Fantin
OrtoFabbrica, Fuorisalone 2013, Salone Internazionale del Mobile, Milano
Premio GAT – II edizione – Giovani Artisti di Talento in Emilia Romagna, Villa La Vedetta, Firenze, a cura di Manuela Valentini ed Olivia Spatola
Autoritratti I. Nuove Gen(d)erazioni, Accademia di Belle Arti, Bologna, a cura di Donatella Lombardo e Giorgia Benedetta Soncin in collaborazione con Uliana Zanetti
Intrecci, Spazio Espositivo Temporaneo, Desio (MB), a cura di Sara Alessandrello
2012
Grafica contemporanea. Bologna Barcellona Granada Lisbona. Quattro visioni a confronto, Accademia di Belle Arti, Bologna, a cura di Manuela Candini
Mixing Cultures, Associazione le Arti Tessili, Maniago (PN) / Sala Multiseum, Città Fiera, Udine / Fabbrica, Gambettola (FC)
Come un racconto. Iª Rassegna nazionale biennale del Libro d’Artista, Teatro Comunale Palamostre, Udine, a cura del Comitato DARS – Donna Arte Ricerca Sperimentazione
Il feltro dello sciamano – sulle orme di Joseph Beuys, Feltrosa 2012, Biella the Wool Company, Miagliano (BI)
2011
ASSONANZE – Il feltro oggi tra arte e coscienza ambientale, Feltrosa 2011, Fabbrica, Gambettola (FC), a cura di Vanna Romualdi ed Eva Basile
Praetextus – assonanze fra le arti tessili e le arti letterarie, MEGAforli e Libreria Cappelli, Forlì, a cura di Vanna Romualdi
2010
Premio Combat, Bottini dell’Olio, Livorno, a cura di Paolo Batoni
2008
La pratica dell’arte, Galleria del Carbone, Ferrara, a cura di Maurizio Camerani

/workshop/
2013
Tessuto Vissuto lab, visiting professor Emilio Fantin, Museo della Civiltà Contadina – Villa Smeraldi, San Marino di Bentivoglio (BO)
2012
Costellazioni di me, visiting professor Bianco-Valente, Galleria Sponda – Fabio Tiboni, Bologna

/premi/
2013
PremioFidei, Montalto Uffugo (CS), 1° premio
2012
Tradizione e innovazione: aspetti visionari del territorio, Concorso Biennale delle Arti Città di Molinella – II Edizione, Molinella (BO), 2° premio

// progetti

next prev